I classici della letteratura africana
Una selezione di romanzi e racconti proposti in ordine cronologico di pubblicazione in italiano a partire dagli anni che precedono la decolonizzazione e che attraversano gli anni delle indipendenze fino al nuovo millenio. In questo periodo la letteraura è intrisa di politica, molti scrittori e scrittici sono anche capi di stato, ribelli a capo delle lotte di liberazione, attivisti nella lotta per i diritti civili e politici.
-
, Africana: viaggio nella storia letteraria del Continente, Feltrinelli, 2024
-
, Nevrosi, Pidgin Edizioni, 2024
-
, I soli delle indipendenze, E/O, 2023
-
, Cambiare: una storia d'amore, Mondadori, 2022
-
, La casa della fame, Racconti edizioni, 2019
-
, Amica mia , Modu Mudu, 2013
-
, Le cose crollano, La nave di Teseo, 2016
-
, La generazione dell'utopia, Diabasis, 2009
-
, Abbiamo ucciso il cane rognoso, Gorée, 2008
-
, Sozaboy, Dalai Editore, 2005
-
, Le vergini delle rocce, Frassinelli, 2004
-
, L'interprete briccone, Edizioni Lavoro, 2002
-
, Terra sonnambula, Guanda, 1999
-
, Il vaglia, Editoriale Jaca Book, 1997
-
, Un chicco di grano, Editoriale Jaca Book, 1997
-
, Una questione di potere, Edizioni Lavoro, 1994
-
, Latte agrodolce , Edizioni Lavoro, 1993
-
, Chaka : romanzo, Edizioni Lavoro, 1988
-
, La mia vita nel bosco degli spiriti, Adelphi, 1983
-
, Teatro. Danza della foresta, La strada, Il raccolto di Kongi, Jaca book, 1980
-
, Gli interpreti: romanzo, Jaca book, 1979
-
, Poemi africani, Rizzoli, 1971
-
, The Beautyful Ones are Not Yet Born, Heinemann, 1969