Israele
Proposte di lettura e approfondimento sulla storia, la società, la politica israeliani dal 1948 ad oggi.
Una selezione di titoli - in ordine cronologico - tra i molti disponibili in biblioteca.
-
, La fine di Israele: il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi, 2025
-
, L'impunità dei coloni: come un movimento estremista ha conquistato Israele , Internazionale, 2025
-
, Essere ebrei dopo la distruzione di Gaza, Baldini + Castoldi, 2025
-
, Il suicidio di Israele, Roma, Laterza, 2024
-
, I mastini della terra: la destra israeliana dalle origini all'egemonia, Fuori scena, 2025
-
, Israele-Palestina: in trentasei risposte, Einaudi, 2025
-
, Il muro della Palestina, Bollati Boringhieri, 2025
-
, La storia comincia cosi, Feltrinelli, 2024
-
, Che cosa teme Israele dalla Palestina?, Einaudi, 2024
-
, Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina: dal 1882 a oggi, Fazi, 2024
-
, Questa terra è nostra da sempre: Israele e Palestina, Laterza, 2024
-
, Il giardino e la cenere: Israele e Palestina nel racconto di un albergo leggendario, Sellerio, 2024
-
, Il gelso di Gerusalemme: l'altra storia raccontata dagli alberi, Feltrinelli, 2024
-
, Storia di Gerusalemme, Einuadi, 2024
-
, Torri d’avorio e d’acciaio: come le università israeliane sostengono l'apartheid del popolo palestinese , Alegre, 2024
-
, Laboratorio Palestina: come Israele esporta la tecnologia dell'occupazione in tutto il mondo, Fazi, 2024
-
, Golda: storia della donna che fondò Israele , Giuntina, 2024
-
, La catena dell'impunità: inchiesta sulla storia degli armamenti israeliani e sulle complicità dell'Occidente e dell'Italia nella guerra condotta ai danni della popolazione civile in Palestina, Red Star Press, 2024
-
, Three Worlds: Memoirs of an Arab-Jew, Memoirs of an Arab-Jew, Oneworld Publications, 2023
-
, I sette giorni di Avraham Bogatir, E/O, 2023
-
, Erasing Palestine: Free Speech and Palestinian Freedom, Verso Books, 2023
-
, Israeliani contro: la battaglia per i diritti umani dei palestinesi, LEG Edizioni, 2023
-
, La stella e lo scettro: storia della politica estera di Israele, Giubilei Regnani, 2023
-
, Olocausto e Nakba: narrazioni tra storia e trauma, Zikkaron, 2023
-
, Lo Stato di Israele: dalle origini al conflitto israelo-palestinese (1850-1948), Mimesis, 2023
-
, Contro l'antisemitismo: dignità della persona, mistero di Israele, sionismo, Morcelliana, 2023
-
, Colonizing Palestine: the Zionist Left and the Making of the Palestinian Nakba, Stanford University Press, 2023
-
, Israele e Palestina, SE, 2023
-
Israele contro Israele: le tribù eccitano la crisi d'identità, se i militari si ribellano agli ordini, di chi è lo Stato ebraico?, Gedi, 2023
-
, Terra contesa: Israele, Palestina e il peso della storia, Carocci editore, 2022
-
, Israele: una storia in 10 quadri, Laterza, 2022
-
, Spaziocidio: Israele e l'architettura come strumento di controllo, Mondadori, 2022
-
, Degli ebrei e dell'ebraismo, un dialogo, Einaudi, 2022
-
, Coloni: gli uomini e le donne che stanno cambiando Israele e cambieranno il Medio Oriente, LEG, 2021
-
, L'échec d'une utopie: une histoire des gauches en Israël, La Découverte, 2021
-
, Yitzhak Rabin: cronache di un assassinio, La nave di Teseo, 2021
-
, Tre volte a Gerusalemme, Baldini & Castoldi , 2020
-
, Palestinians in Israel: the Politics of Faith after Oslo, Cambridge University Press, 2018
-
, Nemici e vicini: arabi ed ebrei in Palestina e Israele, Einaudi, 2018
-
, Israele: sogno e realtà dello Stato ebraico, Donzelli, 2018
-
, Walking the line: Palestina e Israele lungo il confine che non c'è, Milieu, 2018
-
, Israele, mito e realtà: il movimento sionista e la Nakba palestinese settant'anni dopo, Alegre, 2018
-
, Studi sul pensiero politico israeliano, Zikkaron, 2018
-
, L'Italia racconta Israele: 1948-2018, Viella, 2018
-
, Israele in 100 mappe: le sfide di una democrazia in guerra, LEG Edizioni, 2017
-
, The Netanyahu Years, St. Martin's Publishing Group, 2017
-
, Le vittime ebree del sionismo, Edizioni Q, 2015
-
, La Palestina nei testi scolastici di Israele: ideologia e propaganda nell'istruzione, EGA-Edizioni Gruppo Abele, 2015
-
, Ebrei contro Israele, Belforte, 2014
-
, Oltre la Bibbia: storia antica di Israele, Laterza, 2012
-
, Israele: dal 1948 a oggi, Beit, 2011
-
, Qualcuno con cui parlare: israeliani e palestinesi, Manifestolibri, 2010
-
, La pace impossibile: Israele/Palestina dal 1989, EDT, 2009
-
, Israele-Palestina: due storie, una speranza, la "nuova storiografia israeliana" allo specchio, Editori riuniti, 2008
-
, Domani andrà peggio: lettere da Palestina e Israele, 2001-2005, Fusi orari, 2005
-
, Il vicolo cieco di Israele, Datanews, 2003
-
, Israel, Palestine and the Politics of Race: Exploring Identity and Power in a Global Context, Bloomsbury Academic, 2020
-
Adalah - The Legal Center for Arab Minority Rights in Israel
Adalah ("Giustizia" in arabo) è un'organizzazione indipendente per i diritti umani e un centro legale. È stata fondata nel novembre 1996 come progetto congiunto di due importanti ONG arabe: la Galilee Society e l'Associazione araba per i diritti umani (HRA), ed è diventata una ONG indipendente nel 1997. Adalah promuovere i diritti umani in Israele in generale e i diritti della minoranza palestinese, i cittadini israeliani, in particolare (circa 1,5 milioni di persone, ovvero il 20% della popolazione). Questo lavoro include anche la promozione e la difesa dei diritti umani di tutti gli individui soggetti alla giurisdizione dello Stato di Israele (ad esempio i residenti palestinesi dei territori occupati). Adalah è il primo centro legale gestito da arabi palestinesi in Israele e l’unica organizzazione palestinese che opera davanti ai tribunali israeliani per proteggere i diritti umani dei palestinesi in Israele e nei territori occupati.
-
A4E - Academia for Equality
Academia for Equality è un'organizzazione che lavora per promuovere la democratizzazione, l'uguaglianza e l'accesso all'istruzione superiore per tutte le comunità che vivono in Israele. I membri credono che promuovere la loro visione e missione nel campo accademico promuoverà la giustizia e l’uguaglianza nella società nel suo insieme. Lottano contro la complicità del mondo accademico israeliano con l’oppressione e la negazione dell’istruzione nei territori palestinesi occupati. Criticano la neoliberalizzazione della vita accademica e il degrado del mondo accademico come istituzione pubblica; combattono i rapporti di lavoro abusivi, le molestie sessuali e il silenzio delle voci critiche in Israele e nel mondo. Le loro azioni collettive mettono in contatto i membri di tutte le istituzioni in Israele e nel mondo, compresi tutti i gradi della gerarchia accademica. Cercano di gettare le basi per la solidarietà, l’unità e una maggiore efficacia in una serie di lotte volte a cambiare il volto del mondo accademico e della società israeliana.
-
+972 Magazine: Indipendent Journalism from Israel-Palestine
+972 Magazine è una rivista indipendente, online e senza scopo di lucro, gestita da un gruppo di giornalisti palestinesi e israeliani. Fondata nel 2010, la missione della rivista è quella di fornire reportage, analisi e opinioni approfondite da Israele e Palestina. Il nome del sito deriva dal prefisso telefonico che può essere usato per chiamare in Israele-Palestina. I valori fondamentali della rivista sono l'impegno per l'equità, la giustizia e la libertà di informazione. La redazione crede in un giornalismo accurato e corretto che metta in luce le persone e le comunità che lavorano per opporsi all'occupazione e all'apartheid e che mostri prospettive spesso trascurate o emarginate nelle narrazioni tradizionali. +972 Magazine non rappresenta alcuna organizzazione, partito politico o programma esterno. Sul sito vengono pubblicate un'ampia varietà di opinioni che non rappresentano necessariamente le opinioni della redazione di +972.
-
Israel Film Archive | Jerusalem Cinematheque