Migrazioni
Una selezione di siti web, cataloghi e portali dedicati alle migrazioni.
Pubblicazioni, statistiche, database e approfondimenti realizzati da istituti, associazioni e organizzazioni internazionali.
-
Archivio delle memorie migranti
AMM raccoglie e diffonde racconti di sé e testimonianze scritte e orali sulle migrazioni. Realizza documentari audio e video, laboratori di autonarrazione e di antirazzismo nelle scuole, anche attraverso la partecipazione attiva di migranti.
-
ASGI - Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione
Associazione di avvocat*, giurist* e studios* in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza. Pubblica articoli, analisi e banche dati sull’argomento, oltre alla rivista ‘Diritto, Immagrazione e cittadinanza’. Realizza progetti e attività di formazione per contribuire alla diffusione di una corretta e aggiornata informazione sul tema.
-
Basili LIMM
Banca dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana e della Letteratura Italiana della Migrazione Mondiale, comprende scrittrici e scrittori migranti translingui e di nuova generazione. Un progetto dell’Accademia della Crusca.
-
CESTIM - Centro Studi Immigrazione
Associazione impegnata nello studio e approfondimento dei fenomeni migratori, con sede a Verona. Realizza attività, diffonde dati, ricerche e report sul tema.
-
Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane
Centro di ricerca nel campo delle migrazioni italiane e delle comunità di origine italiana nel mondo, istituito nel 2005 e con sede a Torino. Tra le sue attività, pubblica la rivista semestrale ‘Altreitalie’, disponibile online.
-
European Council on Refugees and Exiles
Network di 122 ONG distribuite tra 40 paesi, nato con l’intento di tutelare e promuovere i diritti di persone richiedenti asilo, rifugiate e costrette a migrare. Fornisce database informativi sulle procedure per richiedere asilo nei paesi europei, statistiche e legislazione in materia.
-
Eurostat's statistics on asylum and managed migration
Portale di Eurostat dedicato a migrazioni e asilo. Statistiche prodotte dai ministeri dell'interno e agenzie collegate dei paesi membri dell'Unione Europea. Riporta dati statistici, news e pubblicazioni anche su migrazione minorile, educazione e inclusività.
-
Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità
Ente di ricerca scientifica indipendente impegnato nello studio dei fenomeni migratori e dei processi di integrazione, con sede a Milano. Svolge ricerche, corsi di formazione, progetti e attività di divulgazione sulla società multietnica e multiculturale.
-
Forced Migration Review
Periodico dedicato alle migrazioni forzate nel mondo, pubblicato dal 1987 dal Refugee Studies Centre dell’Università di Oxford. È disponibile in inglese, francese, spagnolo e arabo, e scaricabile gratuitamente.
-
Immigrazione e asilo
Politiche migratorie, modalità di ingresso, protezione internazionale, sistema di accoglienza, gestione fondi comunitari e normativa nazionale. Sito in italiano.
-
Integrazione Migranti
Informazioni, notizie, approfondimenti, eventi, progetti, bandi, normativa e giurisprudenza, documenti gratuitamente scaricabili, e servizi per l'integrazione degli stranieri in Italia relativi a: casa, lavoro, formazione, istruzione, salute, associazionismo, normativa e statistiche, a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del Ministero dell’Interno, del MIUR e del Ministero della Cooperazione internazionale ed integrazione. Sito in italiano.
-
ismu.org
Fondazione ISMU ETS è un ente di ricerca scientifica indipendente impegnato nello studio dei fenomeni migratori e dei processi di integrazione. Attivo dal 1993 studia i fenomeni migratori per comprendere, diffondere una corretta conoscenza, proporre risposte efficaci e realizzare interventi. Il gruppo di ricercatori ed esperti di differenti discipline collabora con enti e istituzioni nazionali e internazionali, amministrazioni locali e periferiche, agenzie socio-sanitarie, istituti scolastici di ogni ordine e grado, università, centri di ricerca scientifica, fondazioni, biblioteche e centri di documentazione e rappresentanze diplomatiche, associazioni del terzo settore, aziende e associazioni di categoria.
-
ISTAT - Popolazione e famiglie
Dati su migrazioni in Italia rilevati dall’Istituto Nazionale di Statistica.
-
Migration Data Portal
Portale dedicato a statistiche e dati sulle migrazioni a livello globale, a cura dell'International Organization for Migration.
-
Migration Policy Centre - MPC
Centro di ricerca dedicato a studi e approfondimenti sulla governance transnazionale delle migrazioni internazionali, politiche di asilo e mobilità.
-
Migration Policy Institute - MPI
Think tank indipendente e apartitico, con sede a Washington. Conduce ricerche, studi, analisi su migrazioni internazionali e politiche di integrazione.
-
Migrazione e intercultura - Città metropolitana di Bologna
Informazioni sui Servizi Territoriali per i migranti, sulle normative e i regolamenti relativi a cittadinanza italiana, permesso di soggiorno e accordo di integrazione; informazioni sui percorsi di integrazione e valorizzazione dei nuovi cittadini e delle nuove cittadine, discriminazione e lotta alla discriminazione; materiali, gratuitamente scaricabili, per corsi di italiano per insegnanti e per studenti. Sito in italiano.
-
MigrER
Museo virtuale dell’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, che offre una mappa interattiva dei fenomeni migratori emiliano-romagnoli, racconti, testimonianze, notizie, eventi, proposte educative e percorsi di approfondimento, la rivista ER news, gratuitamente scaricabile, dati e documenti sull’emigrazione regionale di ieri e di oggi. Sito in italiano.
-
openmigration.org
Open Migration è un progetto ma è anche un percorso nonché un obiettivo. È un progetto di informazione aperto, orizzontale sul tema delle migrazioni. Non è informazione per soli specialisti. Non vuole essere informazione di tipo retorico. Non deve essere informazione fondata su pregiudizi o stereotipi altrimenti non avrebbe la forza per scardinare i pregiudizi e gli stereotipi prevalenti e pericolosi che sono usati dai media e da talune forze politiche quando viene affrontato il tema dell’immigrazione. Open Migration è dunque un progetto che usando competenze, dati, conoscenze vuole contribuire a formare le opinioni e le coscienze sulle migrazioni.
-
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
Sezione italiana dell’IOM - International Organization for migration, fondata nel 1951 e parte del Sistema delle Nazioni Unite. È la principale organizzazione intergovernativa in ambito migratorio, ha attutalemente 175 stati membri ed è presente in oltre 100 paesi.
-
Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio - Regione Emilia-Romagna
Pagina del portale Emilia Romagna contenente statistiche e dati su migranti in regione.
-
Progetto MELTING POT Europa
Progetto editoriale giornalistico che racconta e analizza i processi di trasformazione del fenomeno migratorio in Italia e in Europa. Pubblica approfondimenti, reportage, informazioni sulla normativa nazionale ed europea in materia di migrazioni. Progetto nato nel 1996 da Tele Radio City onlus.
-
Refugees Welcome
Portale dell’associazione Refugees Welcime, con sede a Milano, attiva nel promuovere l'ospitalità in famiglia di persone rifugiate e migranti. Attraverso la piattaforma è possibile mettere in contatto richieste e disponibilità di accoglienza.
-
Restoring Family Links
Portale della Croce Rossa per la ricerca di persone smarrite in seguito a crisi umanitarie (conflitti, disastri ambientali, migrazioni).
-
Scritture migranti. Rivista di scambi interculturali
Rivista, nata nel 2007, dedicata alle scritture generate dai processi migratori, ai temi dell’esilio, della diaspora, del viaggio, ai movimenti transculturali innescati dalla condizione postcoloniale, mettendo in campo intrecci disciplinari.
-
Stranieri in Italia
Notizie, in italiano e in inglese, informazioni, annunci di lavoro, link e siti di approfondimento divisi per nazionalità, video-storie di migranti, supporto, normativa per gli stranieri in Italia. Sito in italiano.
-
UNHCR Italia
Sito italiano dell'organizzazione dell’Agenzia ONU per i Rifugiati, istituita nel 1950 per monitoraggio, tutela e sostegno delle persone rifugiate nel mondo.
-
Words4Link - Mappatura delle scritture migranti
Schede di autor*, case editrici, associazioni, iniziative di ricerca, librerie, media che lavorano per la diffusione e la promozione delle scritture migranti. Il portale è realizzato nell’ambito del progetto Words4Link, pensato per valorizzare la scrittura migrante in Italia.
-
Welcome to Europe
Informazioni su accoglienza, asilo politico, regolarizzazione, sicurezza dei mari, problematiche di genere, accoglienza dei minori, casa, lavoro, detenzione, deportazione, protezione internazionale e assistenza medica in tutta Europa. Sito in arabo, francese, inglese e persiano.