GdL online sulla letteratura israeliana contemporanea

May 22, 2025, 5:00 PM @ online

un gruppo di lettura dedicato ai nuovi scrittori israeliani contemporanei.

Il gruppo è coordinato da Anna Grattarola. La partecipazione è libera, gratuita e aperta a tutt*.

Prossimo incontro online: giovedì 22 maggio 2025 h 17 online per parlare insieme del libro Correzione automatica di Etgar Keret, Feltrinelli 2025

I personaggi che popolano la narrativa di Keret hanno problemi di lavoro e relazionali in cui ci si può riconoscere. Vivono in un mondo in cui vige un progresso tecnologico che non risparmia da tragicomici malintesi ed equivoci disturbanti. Non tutti i racconti sono ambientati in Israele e il conflitto israelo-palestinese fa capolino solo in un paio: "Le sigarette della salute" e "Fervore", in cui Keret accenna al tragico attacco di Hamas del 7 ottobre 2023 nel contesto di una storia il cui candido protagonista cerca di cambiare la drammatica realtà grazie a una fervida preghiera e alla potenza della sua ingenua fede religiosa. Ma forse la realtà israeliana è percepibile nel senso di disperazione che pervade molti racconti e nella presenza costante della morte. Disperazione e morte che si avvertono e vivono ormai ogni giorno e che nessuna “correzione automatica” è in grado di dissipare o cancellare.


Iniziativa promossa in collaborazione tra Sinistra per Israele. Due popoli, due Stati, Museo Ebraico di Bologna e Biblioteca Amilcar Cabral. 

Il gruppo di lettura ha cominciato le sue attività il 23 marzo del 2017 su proposta di Sinistra per Israele e dell’Istituto Parri di Bologna. 

Per info: Museo Ebraico di Bologna
051 6569003 | info@museoebraicobo.it