Collezioni
La missione della biblioteca è di coprire la produzione editoriale in lingua italiana nei suoi ambiti di specializzazione, con attenzione alle principali pubblicazioni in lingua inglese e francese. Il patrimonio, composto da oltre 50.000 volumi e 400 testate, si arricchisce periodicamente di nuovi volumi, grazie ad acquisti diretti e donazioni.
Gli ambiti tematici prevalentemente documentati sono:
- storia, vita politica, economica e sociale, letterature, culture, immaginari, arti, religioni e spiritualià dei paesi/territori di Africa, America Latina, Asia, Oceania;
 - colonialismo, decolonizzazione, postcolonialismo;
 - global history e critica all’eurocentrismo;
 - cooperazione internazionale, geopolitica, conflitti, processi di pace;
 - sviluppo sostenibile, risorse naturali, conflitti ambientali;
 - migrazioni, intercultura, culture diasporiche, decolonialità;
 - diritti umani, cittadinanza globale, razzismi;
 - dialogo interreligioso, storia dell'incontro tra Oriente e Occidente.
 
                    Fondi speciali
                
                    Frutto di donazioni, i fondi e raccolte speciali arricchiscono la collezione della biblioteca con volumi rari e preziosi, oggetti e altri documenti.
                
                    Periodici
                
                    La raccolta disponibile in biblioteca.
                
                    LETTERATURA GRIGIA
                
                    Opuscoli, ricerche, tesi di laurea e dottorato.
                
                    SCAFFALI
                
                    L’organizzazione del patrimonio librario negli spazi della biblioteca. 
                
                    Cataloghi
                
                    Strumenti di ricerca bibliografica online.
                
                    Risorse digitali
                
                    E-book, risorse open, mostre e percorsi online.