Cut live

14 luglio 2017, 21:00 @ Cortile Covo Club
Viale Zagabria, 1 Bologna

(ITA - punk - Area Pirata / Dischi Bervisti / Antipop / Bare Bones)

I CUT sono una rock band nata nel 1996 a Bologna. 
La loro attività è stata la scintilla che ha contribuito alla nascita e allo sviluppo di “GAMMA POP”, una delle più importanti etichette indipendenti italiane.
Il suono dei CUT è stato descritto in vari modi ma forse il più azzeccato è stato coniato dalla webzine UK Pennyblack Music: “John Lee Hooker stuck in a postpunk straitjacket” ovvero “John Lee Hooker stretto nella camicia di forza del postpunk” (http://www.pennyblackmusic.co.uk/)
La loro discografia conta cinque album in studio (sei con Second Skin), un live in UK e un E.P. per la stessa Gamma Pop e per altre istituzioni della scena come Homesleep Music, Riff Records e Go Down! Records. L’8 marzo 2013 vede la luce, per Gamma Pop, “Downtown Love Tragedies (Pts. 12)” un 7” split con i “gemelli” Julie’s Haircut, in cui i due gruppi si confrontano con due classici della black music reinterpretati per l’occasione e “miscelati” ad altrettanti classici della new wave americana: Who is He and What Is He To You di Bill Whiters con incastonato il riff di Little Johnny Jewels dei Television per i Julie’s Haircut e Emma degli Hot Chocolate con una corposa citazione di Dream Baby, Dream dei Suicide per i CUT. Nel marzo 2014, in occasione del decimo tour in UK, la band produce una release online del brano “In Toxteth” con alla voce Pete Bentham di Peter Bentham & The Dinner Ladies. Pete è un leggendario musicista e promoter di Liverpool, la città che è diventata quasi una seconda casa per i CUT, al punto che l’etichetta inglese ANTIPOP RECORDS ha deciso di prendere in distribuzione e di curare la pubblicazione degli album dei CUT per il territorio UK. Il brano è disponibile sul profilo bandcamp della Antipop Records per l’UK e di Gamma Pop per l’Italia. Questa uscita è parte di un progetto più ampio, denominato “CUT Must Die!”, ovvero una serie di collaborazioni tra i CUT e i loro amici e collaboratori storici. Alcune di queste collaborazioni (come quella con Andrea Rovacchi per il brano Take It Back To the Start, già pubblicato online) sono confluite in Second Skin, sesto ed ultimo album della band uscito il 20 Febbrio 2017.