live
Federico Poggipollini è cresciuto attraverso diverse formazioni del panorama rock locale (Tribal Noise e Radio City innanzitutto). Un vero e proprio "guitar hero", Poggipollini ha militato nei Litfiba fino al 1993 per diventare, dal 1994, componente ufficiale della band di Luciano Ligabue, con il quale suona tuttora. Il lungo sodalizio musicale con Ligabue non gli ha però impedito di cercare (e trovare) la sua dimensione come solista e cantautore. La carriera solista di Federico Poggipollini prende vita nel 1998 con il suo primo cd “Via Zamboni 59″, nonostante gli impegni con Ligabue Federico ha inciso nel 2015 il suo nuovo lavoro personale: “Nero”. Un disco dai suoni fortemente ispirati al blues e al garage rock anni '60 rivisitati in chiave contemporanea e che segna un cambio di rotta piuttosto netto nello stile di Poggipollini, ora decisamente più rock. Quello proposto da Poggipollini con “Nero” è un rock con un suono più in linea con la tradizione americana che con quella classica italiana. Un disco sincero, con tutto il background dell’artista all’interno; un lavoro senza un unico riferimento, che spazia fino al blues e alla black music. Prodotto da Michael Urbano, batterista e produttore dalle moltissime esperienze (Smash Mouth, Sheryl Crow, Zucchero, Ligabue), il disco è stato registrato in presa diretta fra Bologna e Berkley, California. In questo lavoro Capitan Fede, come lo chiamano affettuosamente i fan, ha dato sfogo alla sua passione per gli strumenti vintage e per registrare “Nero” sono stati usati anche strumenti di fabbricazione italiana d'epoca, per creare il perfetto connubio fra un suono moderno e le radici blues. In apertura i set acustici di MAY GRAY e 4'O CLOCK.
Ingresso 10 euro con tessera Hovoc 2016/2017
