
O mundo de Amilcar Cabral
Leader della lotta per l'indipendenza della Guinea-Bissau e di Capo Verde, la figura di Amílcar Cabral è inseparabile dalla storia di quei Paesi, così come dalla storia del Portogallo e dalla storia globale delle rivoluzioni allora in corso nel cosiddetto Sud globale. La sua area di influenza si estese ben oltre i confini delle colonie portoghesi, sia attraverso i molteplici viaggi dello stesso Cabral, sia attraverso la circolazione mondiale delle sue idee e delle sue parole in libri, film, interviste e discorsi trasmessi dalla stampa, dalla radio e dalla televisione in vari Paesi, forgiando la solidarietà dalla Cina agli Stati Uniti d'America, dalla Tanzania alla Cecoslovacchia. In questo libro, attraverso le mani di coloro che lo hanno studiato e dei suoi contemporanei, il lettore viene condotto attraverso la storia e l'attualità di Paesi diversi come Cuba, la Francia, la Svezia e l'Algeria, tra gli altri, le cui traiettorie si sono incrociate con quella di Cabral. Il libro è quindi un importante contributo alla carriera di Cabral. Il libro è quindi un importante contributo alla comprensione della caduta dell'Impero portoghese, ma anche della svolta postcoloniale del mondo contemporaneo.
Testo in portoghese